Harsewinkel / Parigi. Con il nuovo ATOS, CLAAS ha ampliato la propria offerta di trattori con potenza al di sotto di 140 CV. CLAAS offre oggi ai propri concessionari e clienti, 10 gamme e 51 modelli da 72 fino a 530 CV, la più vasta gamma ad oggi proposta. Il nuovo trattore ATOS si contraddistingue soprattutto per la sua robusta struttura, per la sua versatilità durante il lavoro quotidiano e grazie alle numerose opzioni e possibili trasformazioni, rappresenta il trattore ideale per ogni utilizzo. La fiera internazionale agricola EIMA 2014 ha rappresentato il palcoscenico ideale per il primo lancio al pubblico del nuovo ATOS.
Modello | Max. Potenza* | Max. torsione di coppia | Modello | Max. Potenza* | Max. Torsione di coppia |
ATOS 220 | 56/76 | 341 | ATOS 330 | 65/88 | 354 |
ATOS 230 | 65/88 | 354 | ATOS 340 | 75/102 | 405 |
ATOS 240 | 71/97 | 371 | ATOS 350 | 80/109 | 435 |
* in base a norme ECE R 120
Un „vero CLAAS“.
I nuovi trattori ATOS si presentano con un design moderno e funzionale ed entrano a far parte della grande famiglia dei trattori CLAAS. Con le sue dimensioni compatte, l'ATOS è versatile e ideale per tutti i lavori in azienda.
Ampia gamma di potenze con motori a 3 e 4 cilindri
La nuova gamma ATOS 300 dispone di un motore a 4 cilindri di 3800 cm3, mentre la gamma ATOS 200 dispone di un motore a 3 cilindri di 2900 cm3 di cilindrata.
I motori sono dotati di iniezione Common Rail di nuova generazione con turbo, intercooler e circuito di raffreddamento del gasolio e rispondono alle normative in termini di emissione STAGE IIIB o Tier 4i. Il trattamento dei gas di scarico, avviene con catalizzatore diesel (DOC) e ricircolo del gas raffreddato con l’utilizzo di una valvola (EGR). Il catalizzatore è compatto e integrato sotto il cofano motore. Una coppia elevata di 435 Nm garantisce una potenza costante in fase di lavori impegnativi.
Il serbatoio gasolio dispone di una capienza fino a 150 litri. Di serie, è prevista una memoria giri motore, che facilita la gestione all‘operatore durante i lavori che prevedono l'utilizzo della presa di forza.