Utilizziamo cookies (nostri e di terze parti, ad es. Google Analytics) per rendere più agevole la navigazione sul nostro sito web e migliorare la nostra offerta di contenuti per l’interesse dell’utente stesso.

Continuando a navigare sul nostro sito vengono creati solo cookie necessari dal punto di vista tecnico, mentre se cliccate su “Accetto” verranno abilitati tutti i cookie (anche quelli a scopi commerciali/di marketing).

Se date il vostro consenso, vi ricordiamo che potete disdirlo in futuro in qualsiasi momento.

Troverete ulteriori dettagli nella parte chiamata "Tutela dei data personali".

Accetto

CLAAS TELEMATICS

CLAAS TELEMATICS nella configurazione standard e in tre versioni

Harsewinkel / Bad Saulgau, Luglio  2014.  In occasione di Agritechnica 2013, CLAAS ha presentato una pagina web TELEMATICS completamente aggiornata insieme alla nuova  App per l'utilizzo su apparecchi mobili. Per il prossimo anno fiscale il TELEMATICS sarà disponibile in tre diverse versioni e quale configurazione standard per una ampia gamma prodotto. Ogni cliente avrà così la possibilità di scelta in base alle proprie esigenze.

Ecco i macchinari agricoli CLAAS includenti, di serie il sistema TELEMATICS : i trattori AXION 900 e 800, il grande trattore 4x4 XERION, la trincia JAGUAR e la mietitrebbia serie LEXION e TUCANO. Inoltre, i Paesi appartententi all' EU-28 dovranno in futuro, avere integrata, di serie, una scheda SIM.

TELEMATICS basic, avanzato e professionale

Le tre nuove versioni TELEMATICS basic, avanzata e professionale si differenziano nella portata delle funzioni e nel prezzo.

La versione più semplice del TELEMATICS basic invia le informazioni più semplici relative alla posizione e status della macchina mostrando poi questi dati anche nella App del TELEMATICS stesso. Inoltre sono contenute tutte le funzioni di Service come la diagnosi remota. Questo pacchetto è ideale per quegli utilizzatori che non desiderano avere un approccio intensivo col sistema, pur non rinunciando alle funzioni base come navigazione via App sulla macchina e quindi a un miglior servizio assistenza.

La versione avanzata TELEMATICS riprende tutti i dati disponibili relativi alla macchina e mostra una serie di indicatori di processo calcolati successivamente. Questo pacchetto è di uso immediato e offre il controllo e ottimizzazione dei processi in corso, contentenedo tutte le funzioni dell'App. La versione completa del TELEMATICS professionale offre inoltre alle già su citate funzioni uno storico dati illimitato e permette l'analisi dati per l'ottimizzazione delle applicazioni delle macchine in periodi di tempo lunghi. Inoltre vi è una serie di analisi per le specifiche richieste e ottimizzazioni.

Una nuova caratteristica generale del TELEMATICS è la documentazione automatica che può essere ordinata quale pacchetto in aggiunta ad ognuno die tre altri pacchetti.

Questo sistema offre in modo totalmente automatico sulla base di eventuali limitazioni, percorsi e dati macchina una documentazione di tutti i lavori eseguiti. L'operatore non deve intraprendere alcuna azione, non deve occuparsi del lavoro programmato e quindi essere scaricato dalle incombenze.

Tutta la documentazione può essere stampata oppure esportata come ISOXML nella mappa appezzamenti.

Grazie a questa innovazione il TELEMATICS offre anche alle piccole aziende un elevato utilizzo e grazie alla sua standardizzazione, la funzione TONI (TELEMATICS On Implement) sui trattori CLAAS viene oggi rafforzata nella versione per l'utilizzo pratico.

TELEMATICS On Implement (TONI)

Grazie a TONI è possibile, oltre ai dati del trattore, documentare, valutare e ottimizzare anche le attrezzature di lavoro. Per far ciò, l'operatore oltre al trattore interfacciabile con TELEMATICS necessita anche di un attrezzo interfacciabile con ISOBUS, adatto a supportare le funzioni TONI. Per quanto riguarda CLAAS esse sono per esempio le presse per balle quadre QUADRANT oppure i CARGOS. Per un’ampia gamma di applicazioni, CLAAS coopera fra l’altro con i seguenti costruttori di attrezzature: Amazone, Fliegl, Grimme, Horsch e Lemken.

CLAAS TELEMATICS

Grazie al TELEMATICS agricoltori, titolari di aziende agricole e terzisti hanno le loro macchine sempre sott’occhio e possono lavorare in modo efficiente e a pieno regime. Tramite il monitoraggio delle flotte e della gestione, l’operatore può durante il processo produttivo riconoscere e attivare in tempo reale, i potenziali di ottimizzazione, per es a causa dei tempi di riposo e loro cause. Tramite la diagnosi remota e tempi di manutenzione, i tempi morti vengono ridotti drasticamente e non ultimo vantaggio, il sistema offre per la documentazione e il Controlling interno il massimo della trasparenza e sicurezza dati.