Il tubo è stato progettato per una larghezza totale di scarico di 12 metri ed è particolarmente interessante per tutti quei lavori nei campi in cui si richiede un rimorchio a 12 metri, quale componente del sistema controllato del traffico. Grazie al tubo di scarico 7XL, il rimorchio può ora essere guidato lungo l’ultimo percorso eseguito della mietitrebbia quando la prossima mietitrebbia sta ancora scaricando.
Partendo dal tubo di scarico 4XL (cioè quello disponibile fino ad ora) che CLAAS ha riprogettato completamente, si è giunti oggi a realizzare il tubo il 7XL dotato dell’ultima sezione ripiegabile. Questa sezione ripiegabile è lunga 2.11 m e si piega fino a 120 gradi per essere posta dietro la trebbia durante il trasporto. Essa viene azionata tramite semplice pulsante posto sulla leva multifunzione CMOTION. Un meccanismo di sicurezza garantisce che l’ultima sezione venga piegata e dispiegata quando il tubo di scarico è stato fatto oscillare verso l’esterno, raggiungendo la sua posizione corretta.
Fino ad oggi, lavorazioni agricole con traffico controllato sono state praticate nelle zone aride, soprattutto in Australia. Ma gli agricoltori Europei oggi, stanno mostrando un grande interesse. Il principio fondamentale è che tutti i veicoli e i macchinari possano solo e sempre utilizzare i percorsi impostati e prescelti per ogni area di terra lavorabile già dal principio.
Combinati con attrezzi per minima lavorazione, ciò dovrebbe migliorare la struttura del suolo, e dare maggiore protezione contro erosione, e di conseguenza un miglior e più efficiente utilizzo dell’acqua del sottosuolo, e minor richiesta di forza di trazione.