Utilizziamo cookies (nostri e di terze parti, ad es. Google Analytics) per rendere più agevole la navigazione sul nostro sito web e migliorare la nostra offerta di contenuti per l’interesse dell’utente stesso.

Continuando a navigare sul nostro sito vengono creati solo cookie necessari dal punto di vista tecnico, mentre se cliccate su “Accetto” verranno abilitati tutti i cookie (anche quelli a scopi commerciali/di marketing).

Se date il vostro consenso, vi ricordiamo che potete disdirlo in futuro in qualsiasi momento.

Troverete ulteriori dettagli nella parte chiamata "Tutela dei data personali".

Accetto

Grandi trattori a 4 ruote isodiametriche presso CLAAS

Il nuovo XERION: stesso concetto, tecnologia evoluta.

Paderborn, ottobre 2013. e in occasione della fiera internazionale Agritechnica 2013, CLAAS presenta il suo nuovo XERION – il trattore con trasmissione a variazione continua più potente al mondo. Il trattore CLAAS isodiametrico a 4 ruote motrici con potenza superiore a 500 cv con nuovo motore, nuovo «look » e maggior confort, chiamato  XERION 4000, 4500 e 5000.

Più polivalente di un trattore cingolato e più performante di un trattore standard, ed è come sempre uno specialista. Ora come non mai, lo XERION eccelle sui terreni difficili, nello spargimento dei liquami o letame, nei lavori di insilaggio nonchè nei cantieri di lavori pubblici o forestali, ove la sua potente presa di forza è particolarmente richiesta.

Il suo concetto consolidato TRAC è rimasto invariato:

  • 4 ruote isodiametriche sui due assi sterzanti aventi pneumatici con diametro da 2,16mt
  • Trasmissione a variazione continua CMATIC in grado di trasmettere più di 530 cv
  • Velocità massima 50 km/h (40 km/h Francia/Italia)
  • Telaio integrale

Versioni disponibili dello Xerion: TRAC (cabina fissa al centro), TRAC VC (cabina reversibile al centro o sull’assale posteriore) e SADDLE TRAC (cabina fissa sull’assale anteriore).

XERION 4000/4500/5000 – informazioni sul motore

 

XERION 4000 TRAC

XERION 4500 TRAC

XERION 5000 TRAC

 

XERION 4000 TRAC VC

XERION 4500 TRAC VC

XERION 5000 TRAC VC

 

XERION 4000 SADDLE

TRAC

 

 

Nr di Cilindri

6

6

6

Cilindrata

10,6 l

12,8 l

12,8 l

Regime nominale

1900 g/min

1900 g/min

1900 g/min

Potenza nominale 97/68 EC

308 kW / 419 cv

352 kW / 479 cv

382 kW / 520 cv

Potenza max ECE R 120

320 kW / 435 cv a 1700 t/min

360 kW / 490 cv a 1700 t/min

390 kW / 530 cv a 1700 t/min

Coppia max.

2100 Nm a 1300 g/min

2300 Nm a 1300 g/min

2450 Nm a 1300 g/min

Potenza massima anche ai giri nominali del motore

La grande novità all’interno del trattore è rappresentata dai motori a 6 cilindri Mercedes Benz. Grazie alla tecnologia del catalizzatore SCR, sono conformi alle norme antiinquinamento Stage IV (Tier 4). I motori Common Rail raggiungono un regime massimo di coppia già a 1300 giri min. e mantengono un regime di coppia costante che potete sfruttare appieno durante il lavoro nei campi. Il consumo ridotto di carburante è vantaggioso e proficuo per l'utilizzatore, in particolare nelle lavorazioni impegnative del terreno. Lo XERION 4000 nasconde sotto il cofano un motore Mercedes Benz OM 470 LA da 11 litri. I due modelli più grandi lo XERION 4500 e 5000, utilizzano un motore Mercedes Benz OM 471 LA con cilindrata di 13 litri.

Trasmissione a variazione continua CMATIC

Con la ZF Eccom 4.5 e la ZF Eccom 5.0, CLAAS propone lo XERION con due tipi di trasmissione CMATIC. Esse si differenziano per le diverse funzioni. La ZF Eccom 4.5, In opzione per i modelli Trac e utilizzata per i TRAC VC, racchiude un gran numero di funzioni. Non ultime, la possibilità di trasmettere tutta la potenza sia in avanti che all’indietro a piena velocità con un regime ridotto.

I modelli sono equipaggiati di serie con la presa di forza posteriore. La ZF 4.5 può essere dotata in opzione con una potenza idraulica supplementare che può offrirvi fino a 90 kW.

La trasmissione ZF Eccom 5.0, meno costosa e più leggera di ca 700 kg, è disponibile in opzione con o senza presa di forza. La velocità massima in retromarcia è limitata a 30 km/h. La 5.0 è ideale per tutte le aziende che desiderano utilizzare lo XERION TRAC nei lavori di trazione. E’ per questo motivo, che CLAAS propone questa trasmissione in opzione per tutti i modelli TRAC, mentre è inclusa come standard nello XERION SADDLE TRAC 4000.

Slanciato, dinamico e unico

Fra le novità dello XERION, si evidenziano le traverse fra i longheroni avvitate anzichè saldate. Cio permette di aumentare la resistenza del telaio offrendo una maggior capacità di carico. Le migliorie realizzate all’interno dello XERION si riflettono anche all’esterno grazie al suo design caratteristico. E’ più slanciato e più dinamico e le dimensioni sono rimaste invariate, per poter garantire un’ottima manovrabilità. Non ultimo, il tubo di scarico che ora si trova a destra della cabina anzichè anteriormente, al fine di migliorare il campo visivo del guidatore.

Un gigante confortevole

Durante lo sviluppo della nuova serie XERION abbiamo ulteriormente migliorato il confort di guida, assecondando i desideri della nostra clientela. E’ così che CLAAS propone i nuovi modelli TRAC e TRAC VC con, in opzione una nuova cabina a sospensione semi-attiva. Essa permette di regolare l’elasticità degli ammortizzatori, in funzione delle diverse condizioni di guida e migliorare il confort su strada e nei campi. La sospensione semi attiva è preselezionabile direttamente dalla cabina, secondo 3 modi di utilizzo: leggera per esempio in caso di guida su strada, dinamica per l’utilizzo nei campi e disattivata in caso di utilizzi speciali come certi lavori forestali. Per le nuove serie,  CLAAS ha tenuto conto di un’altra richiesta importante dei propri clienti : pedali ergonomici ancora più pratici e confortevoli.

Utilizzo intuitivo ed ergonomico : EASY

Le migliorie relative al sistema EASY (Efficient Agriculture Systems) - la competenza elettronica CLAAS – giocano un ruolo essenziale. Oltre ad essere dotati di terminale di controllo CEBIS e della leva CMOTION, i nuovi XERION sono compatibile ISOBUS e dispongono del sistema TELEMATICS. Sono così in grado di lavorare con tecnologie moderne di comunicazione fra attrezzi agricoli e trattori come TONI, ICT oppure Task Management.

Il nuovo XERION sarà disponibile a partire da gennaio 2014.

Spiegazioni :

TELEMATICS : il sistema telemetrico che permette all’utilizzatore di sorvegliare da qualsiasi luogo la prestazione della macchine, così come localizzarle via internet.

TONI : Telematics ON Implement – completamento del programma TELEMATICS per il trasferimento dei dati relativi al processo delle macchine. I dati possono essere visualizzati come geodati a partire dal momento in cui l’attrezzatura prescelta è compatibile con ISOBUS / TONI.

ICT : Implement Controls Tractor – ICT utilizza i parametri di utilizzo di una macchina portata al fine di controllare la velocità del trattore interfacciandosi con ISOBUS

Task Management : Trattamento dei dati delle diverse unità della macchina utilizzata e del trattore

Banca immagini per la stampa su claas.com

Navigate nella nostra banca immagini on line. 1 600 immagini sono a vostra disposizione gratuitamente per la redazione dei vostri articoli. www.claas-group.com > Picture archive